Maria Cristina Martini è nata a Roma nel 1961.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, scrittrice, giornalista pubblicista (sia radiofonica, sia su carta stampata), è stata direttrice responsabile nel decennio 1994-2004 del primo periodico telematico in Italia (“ChiDoveQuando…”).
Dal 2001 è fondatrice e proprietaria della casa editrice con marchio “MMC EDIZIONI”.
Nel 2003, come autrice del romanzo “URLO MUTO” ha vinto il “Premio Letterario Internazionale Navarro”, mentre nel 2018 ha vinto il Premio Speciale della Giuria del “Premio Internazionale Il Convivio” con il saggio “FONTANELLE ROMANE”.
Appassionata ed esperta della sua città, ha inoltre scritto una serie di volumi dedicati alle “MADONNELLE” e vari libri nella collana “Roma misteriosa” coi seguenti titoli: “FANTASMI A ROMA”, “LUOGHI INQUIETANTI A ROMA”, “DIAVOLI A ROMA E DINTORNI” e “PROFEZIE SU ROMA”.
Nel settore linguistico ha scritto e pubblicato “MODI DI DIRE ROMANESCHI” e “MODI DI DIRE ROMANESCHI 2” oltre a un libro di ricordi intitolato “ROMA E LE PERIFERIE INVISIBILI”.
Dopo l’uscita del volume “GLI OROLOGI DI ROMA” è tornata ad ampliare la collana “A spasso con la Storia” con “ROMA PITTATA”, il suo ventesimo libro.
È anche attiva come Blogger, Web Content Editor e relatrice in conferenze.