• X
  • Il tuo Carrello

     x 

    Carrello vuoto
  • X
  • Cerca i libri per parola/frase

  • Cerca i libri per:

    Azzera TUTTI i filtri
  • Cerca articolo/post

Libri scritti da:

Cinzia Martini

Cinzia Martini è nata a Roma nel 1961, dove ha conseguito la laurea in Lettere, indirizzo “Storico Artistico Medioevale e Moderno’, il diploma in 'Paleografia, Diplomatica ed Archivistica', il perfezionamento universitario 'Indirizzi ed Autori della Filosofia del Novecento' e l'iscrizione all'Albo dei Giornalisti, mentre per un ulteriore aggiornamento dal 2010, presso  l’Università di Viterbo, ha sostenuto esami magistrali incentrati, oltre che sulla storia comparata dell’arte dei Paesi Europei, sul collezionismo, sulla musealizzazione e sulla legislazione per la tutela dei beni culturali e del paesaggio.

Sino al 2006, anno nel quale è entrata a far parte della pubblica amministrazione, ha svolto la sua attività di studio e ricerca seguendo più direttive convergenti: quella dell'editoria scientifica,  quella della critica d'arte e quella dell’insegnamento. Al primo indirizzo appartengono i venti anni di lavoro redazionale, nei quali ha coadiuvato molti dei più grandi storici dell'arte europea. Agli altri invece attiene tutta l'attività giornalistica inerente a recensioni di libri e mostre, quella d'expertise per gallerie e collezionisti privati e quella d'educazione estetica e filosofica, anche indirizzando il suo interesse al sostegno di nuovi artisti emergenti.

Dal 2008, pur continuando occasionalmente ad occuparsi di expertise e di partecipazione a convegni scientifici e mostre, lavora stabilmente per una storica Azienda Ospedaliera romana, detentrice di un ingente patrimonio archeologico, artistico ed etnoantropologico, dove è incaricata:

  • delle attività di indagine documentale storico artistica e redazione di testi;
  • del tutoraggio dei tirocini universitari;
  • del coordinamento amministrativo delle attività culturali per mostre, riprese cinematografiche, convegni, visite guidate, campagne studio o fotografiche;
  • della sub-responsabilità o responsabilità di procedimento in interventi di restauro o in attività di ricerca archeologica;
  • del coordinamento con le Sovrintendenze e Soprintendenze per i beni culturali vincolati;
  • della valorizzazione del patrimonio artistico/architettonico e di membro dello staff per la progettazione e gestione del futuro Museo Diffuso.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.