Tra la tunica e il mantello
- Autore: Francesco Vecchio
- ISBN: 8873540015
- Collana: Nuovi Autori
- Pagine: 112
- Formato: A5 (148 x 210 mm.)
- Edizione: Prima edizione
- Anno edizione: 2002
- Vai alla Rassegna Stampa
- Altre caratteristiche salienti:
ESAURITO
La nostra società cura le malattie e le situazioni di disagio. Non è ancora in grado di prendersi cura delle persone ammalate.
Diagnosticare una malattia, prescrivere una terapia sono atti medici nobili e fondamentali. Purtroppo non sono sufficienti.
Prendersi cura della persona ammalata significa anche occuparsi della sua situazione sociale, psichica e spirituale. Occorre costruire un MANTELLO per mantenere, sulla nuova situazione creata dalla malattia, la normalità e la dignità che tendono inevitabilmente a dissolversi. Occorre praticare terapie PALLIATIVE.
Un popolo di santi, poeti, navigatori e calciatori ha dimenticato che il termine palliativo deriva dal latino pallium (mantello), e lo confonde con l'atto del palleggiare, del tergiversare, del prendere in giro.
In campo medico e sociale, praticare su pazienti inguaribili le Cure Palliative vuol dire accompagnare la persona in un percorso libero dalla sofferenza e dal dolore, sotto il mantello della dignità mantenuta fino all'ultimo istante e oltre.
Il contatto quotidiano con il disagio fisico e sociale, con la sofferenza, viene espresso nei tre racconti contenuti in questo libro, lasciando comunque e sempre uno spiraglio alla speranza.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.