• X
  • Il tuo Carrello

     x 

    Carrello vuoto

Uno sguardo musicale sul mondo Arabo-Islamico

Uno sguardo musicale sul mondo Arabo-Islamico - copertina (ISBN 8873540155)Uno sguardo musicale sul mondo Arabo-Islamico - copertina (ISBN 8873540155)
Uno sguardo musicale sul mondo Arabo-Islamico - quarta di copertina (ISBN 8873540155)
  • ISBN: 9788873540151
-5%
€ 18,00
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse
Prezzo di vendita con sconto
€ 17,10
  • Altre caratteristiche salienti:
    • Terza Ristampa

Descrizione

Il libro analizza lo sviluppo temporale della musica nel mondo arabo-islamico, dal pre-islam fino alla realtà dei nostri giorni, seguendo il percorso che pensieri e atteggiamenti, strumenti e sonorità hanno avuto a contatto con civiltà diverse. In particolare vengono approfonditi la funzione della musica in rapporto alla cosmologia e alla recitazione del Corano, nonché il rapporto donna-musica nella società islamica, che nel corso della storia ha rivelato la tendenza ad accomunare nella discriminazione i due soggetti in quanto capaci di suscitare emozione, piacere e divertimento.

Una intera sezione del libro è dedicata alla "donna", che viene presentata innanzi tutto nella sua veste sociale, ossia andando a conoscere quello che è il suo specifico ruolo nella società musulmana, per poi ripercorrere nella storia il suo rapporto piuttosto travagliato con la musica.

UN APPASSIONANTE VIAGGIO NEL TEMPO, DOVE LA MUSICA APPARE COME UN MEZZO DI CONOSCENZA PER TENTARE DI COMPRENDERE, CONTRO OGNI PREGIUDIZIO, POSIZIONI E ATTEGGIAMENTI DELLA CIVILTÀ ISLAMICA CHE AGLI OCCHI OCCIDENTALI APPAIONO TALVOLTA INCOMPRENSIBILI.



Tag
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.