• X
  • Il tuo Carrello

     x 

    Carrello vuoto

Catalogo Generale

Diavoli a Roma e dintorni

Figure misteriose e sempre presenti lungo i secoli.
Diavoli a Roma e dintorni - copertina (ISBN 9788873540779)Diavoli a Roma e dintorni - copertina (ISBN 9788873540779)
Diavoli a Roma e dintorni - quarta di copertina (ISBN 9788873540779)
  • ISBN: 9788873540779
  • Collana: Roma misteriosa
  • Pagine: 144
  • Formato: A5 (148 x 210 mm.)
  • Anno edizione: 2021
  • Edizione: Prima edizione
  • Vai alla Rassegna Stampa
-5%
€ 15,00
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse
Prezzo di vendita con sconto
€ 14,25

Descrizione

Il diavolo nell'arte e nei racconti della tradizione romana.

Il diavolo è una figura emblematica, presente sotto vari nomi in moltissime religioni.

Ma in questo libro viene affrontato sotto diverse angolazioni, nelle sue innumerevoli sfaccettature. Innanzitutto la sua presenza nel mondo dell'arte, in particolare nella pittura e scultura dovecol passare dei secoli assumerà sembianze di ogni tipo: animalesche, mostruose, umanoidi, tormentate e a tratti addirittura affascinanti.  Poi vengono narrate le principali storie e leggende della tradizione romana che lo coinvolgono e che riguardano personaggi famosi, spazi sacri al chiuso e anche luoghi all'aperto.

Queste tematiche sono sviluppate nelle prime due parti del libro e si snodano dai tempi delle antiche civiltà per giungere al XIX secolo.

 

Come è cambiata l'immagine del diavolo ai nostri giorni.

La terza parte del libro "Diavoli a Roma e dintorni" è  dedicata a tempi a noi più vicini, il Novecento e gli anni Duemila e la prospettiva cambia radicalmente. Viene difatti osservato l'aspetto sociologico del fenomeno nell'epoca contemporanea.

Le nuove tecnologie e i mass-media, negli ultimi due secoli, si sono rivelati un perfetto diffusore delle immagini diaboliche trovando terreno fertile, soprattutto in ambito giovanile, e rendendo tali presenze molto più familiari e meno temibili attraverso pubblicità, film, videogiochi e musica. Eppure, nonostante ciò, il satanismo e gli esorcismi sono fenomeni tutt’altro che superati.

Tutti i libri della collana "Roma misteriosa" portano la firma di Maria Cristina Martini, appassionata e studiosa della sua città natale, una volta di più nella duplice veste di autrice/editrice.



Tag
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.