• X
  • Il tuo Carrello

     x 

    Carrello vuoto
Carrello vuoto
  • Culture BLOG - ultime news

IN LIZZA PER IL “GLOBAL TEACHER PRIZE” ANCHE UNA INSEGNANTE ITALIANA

Average rating
Scritto da
MMC Edizioni
17 Dicembre 2017

Una professoressa che insegna in un liceo milanese figura nel gruppo dei 50 insegnanti selezionati per il prestigioso premio internazionale.

Il "Global Teacher Prize" e una inaspettata eccellenza italiana.

lorella carimaliDal mondo della scuola italiana, fra tante critiche, malumori, polemiche e manifestazioni in strada, arriva una buona insolita notizia. Una insegnante che lavora nel liceo scientifico “Vittorio Veneto” di Milano è risultata tra i 50 migliori docenti a livello mondiale ed è in lizza per il “Global Teacher Prize”, un premio, giunto alla sua quarta edizione, riservato al migliore insegnante del mondo fra ben 173 paesi partecipanti. Un premio che risulta anche molto sostanzioso a livello economico, oltre che a livello di soddisfazione personale e prestigio internazionale. Il vincitore si aggiudicherà 1 milione di dollari spendibili in progetti scolastici.

Fra i più noti nomi dei “best” in tante categorie lavorative e sportive si aggiunge quello di questa insegnante cinquantacinquenne: Lorella Carimali. Non susciterà il clamore del nome di un calciatore, in questo paese così poco dedito alla cultura, ma riempie di soddisfazione sapere che il bistrattato mondo dell’insegnamento ha una sua eroina nostrana. Fra i numerosi brutti fatti di cronaca che spesso riguardano il mondo della scuola, non dobbiamo infatti dimenticarci dei tanti insegnanti che svolgono il loro lavoro con passione e impegno in mezzo a mille difficoltà. Fanno meno notizia ma esistono anche loro.

Chi è e come svolge il suo ruolo di insegnante Lorella Carimali.

La professoressa Carimali si definisce una persona di umili origini con una naturale passione per la matematica fin da quando era piccola. La laurea ha rappresentato un riscatto sociale per i suoi genitori ma anche il suo coronamento di un sogno da sempre perseguito e la possibilità di svolgere un lavoro da lei molto amato: insegnare. Appena laureata, Lorella Carimali ricevette varie offerte di lavoro da parecchie aziende ma preferì optare per il mondo scolastico, per lei molto più motivante.

Ma qual è il metodo adottato da questa professoressa che insegna una materia spesso considerata ostica ma riesce ad avere tanto successo fra i suoi studenti da riuscire a superare una selezione con ben oltre 40.000 candidati? In una intervista la professoressa ha risposto indicando tre punti cardine:

  • Rendere creativa la materia anche utilizzando altre discipline in ausilio (tipo il teatro), nella convinzione che non esistono persone negate per certi studi ma che tutto dipende “dal metodo e dall’allenamento”.
  • Qualunque azione deve essere fatta assieme agli altri, quindi è importante lavorare sempre in gruppi all’interno dei quali ci si aiuta e ci si corregge, unendo anche classi con carenze diversificate.
  • La matematica serve a imparare a ragionare e a saper scegliere in modo cosciente. Bisogna prima spiegare, ma poi lasciare molto spazio alle esercitazioni, in modo da riuscire a far applicare a livello pratico i puri concetti. Sia nei compiti, sia nella vita.

Non resta che attendere il mese di marzo e l’esito della giuria a Dubai. In bocca al lupo Lorella.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.