• X
  • Il tuo Carrello

     x 

    Carrello vuoto
Carrello vuoto

MMC FRA GLI ESPOSITORI DI ROMARCHE' 2019 - X EDIZIONE

Scritto da
MMC Edizioni
Last modified
2020-04-19
  • Data
    30 Maggio 2019
  • Fino al
    02 Giugno 2019
  • Locazione
    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia | Piazzale di Villa Giulia 9 - 00196 ROMA | orario: 9:00 - 20:00

I libri su Roma prodotti da MMC Edizioni in esposizione e vendita presso uno stand all'interno dell'evento dal 30 maggio al 2 giugno.

Quattro giorni di conferenze, incontri, esposizioni, ricostruzioni storiche, spettacoli e laboratori.

Torna RomArché, una manifestazione volta alla valorizzazione della città di Roma e del suo patrimonio archeologico, giunta alla decima edizione. Un grande traguardo per una manifestazione prestigiosa che si rivolge non solo agli archeologi e agli addetti ai lavori ma anche ad un vasto pubblico di appassionati. Per il secondo anno consecutivo viene ospitata nella splendida cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia che, con l'occasione, il pubblico potrà visitare.
Gli editori che si occupano della città di Roma, fra i quali sarà presente anche MMC Edizioni, avranno una propria postazione nell'area dell'emiciclo e si intratterranno con i visitatori.
L'orario della manifestazione è 9:00 - 20:00.
Per tutti i visitatori l’ingresso alle attività di RomArché è gratuito; l’accesso alle collezioni del Museo avviene attraverso la bigliettazione ordinaria.
Domenica 2 giugno l’ingresso è libero anche al Museo per le domeniche gratuite promosse dal MiBAC

Domenica 2 giugno ore 16 un incontro sulle fontanelle romane e sull'acqua di Roma a cura di MMC.

Nell'ambito del format "Leggere in RomArché", MMC Edizioni terrà un incontro in cui presenterà il suo libro "Fontanelle romane", vincitore del Premio Speciale della Giuria al Premio Letterario Internazionale "Il Convivio" 2018. Con l'occasione si parlerà della storia dell'acqua di Roma, dalla costruzione degli antichi acquedotti ai giorni nostri, per meglio conoscere uno dei beni più preziosi della città e valutarne l'importanza anche ai fini di una battaglia contro l'inquinamento creato dalla plastica e a favore di una cultura della sostenibilità in ambito idrico.
L'appuntamento avrà come relatrice Maria Cristina Martini, autrice ed editrice del libro.
L'incontro avrà luogo domenica 2 giugno alle ore 16:00 nella Sala della Fortuna. La durata sarà di 30 minuti, pertanto si raccomanda la massima puntualità.

Galleria

                                 
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.