- Eventi
- Presentazioni di Libri - Incontri
- Presentazioni di 'LE FACCIATE PARLANTI - Volume V'
Presentazione di 'LE FACCIATE PARLANTI - Vol. V' presso la chiesa dei Santi Celso e Giuliano (ROMA)
Scritto da
Maria Cristina Martini MMC Edizioni
Last modified
2017-07-12

Il giorno 29 novembre alle ore 18:30 ha avuto luogo, presso la chiesa dei Santi Celso e Giuliano a ROMA, la presentazione del quinto volume della serie di libri LE FACCIATE PARLANTI, con la presenza dell'autore Fabio Leone e di importanti personaggi del mondo della cultura.
Galleria
Comunicato dell'Associazione ITER Percorsi di cultura:
Da anni, il nostro consocio Fabio Leone va svolgendo un'appassionata quanto importante ricerca su una caratteristica solo apparentemente minore della città di Roma.
Da anni, il nostro consocio Fabio Leone va svolgendo un'appassionata quanto importante ricerca su una caratteristica solo apparentemente minore della città di Roma.
Si tratta delle iscrizioni che, numerosissime, appaiono incise sulle facciate degli edifici: auliche citazioni, motti benauguranti, inni patriottici, orgogliose rivendicazioni di proprietà. Molto più che mere curiosità, queste iscrizioni, valutate in una prospettiva storica, assumono il significato di testimonianze della cultura, della moda, del gusto manifestatisi nelle diverse fasi della vita cittadina. Testimonianze che i costruttori di grandi edifici pubblici, ma soprattutto di meno appariscenti abitazioni private, ci hanno tramandato sulle pietre dei loro edifici.
Di queste iscrizioni, Fabio Leone ha compiuto un appassionato lavoro di ricerca, catalogazione e studio raccogliendole in una serie di volumi, interessanti e curiosi, dal titolo “Le facciate parlanti”.
Il quinto di questi volumi verrà presentato, a cura di Iter, giovedì 29 novembre, alle ore 18,30 nella chiesa dei SS. Celso e Giuliano, in via del Banco di Santo Spirito 6.
A presentare l’opera sarà il giornalista Stefano Sassi, redattore delle pagine culturali della edizione romana del Corriere della Sera.
Come nella tradizione di Iter, coglieremo inoltre l'occasione per conoscere uno dei tanti tesori sconosciuti di Roma come la chiesa dei SS. Celso e Giuliano, gioiello architettonico del Settecento, che ci verrà illustrato da Simone Ferrari.
Cordiali saluti
Marco Ravaglioli